
Questi contenevano rispettivamente carta igienica, succhi di frutta e asciugamani, andati completamente distrutti. Utilizzata anche l'autoscala per lo spegnimento. Le cause sono in via di accertamento.
Nel frattempo è ancora incessante il lavoro delle macchine operatrici che hanno spostato in zona aperta la cellulosa in fiamme per poter essere allargata e spenta completamente. Il lavoro proseguirà per l'intera giornata.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità