'Busalla capitale dello spazio' così il busallese doc Franco Malerba racconta il Festival dello Spazio che si è aperto nel comune dell'entroterra genovese.Lui, che il 31 luglio 1992, è stato il primo italiano a volare in orbita racconta l'emozione vissuta nel contattare a Baikonour, in Russia Paolo Nespoli
"E' stato bellissimo perche aabbiamo fatto il collegamento ad appena 24 otre dall'inizio della sua nuova missione. Ci siamo anche preoccupati perchè la telefonata è arrivata con un leggero ritardo rispettoa quanto preventivato".
"La missione di Nespoli - spiega Malerba - è stata anche l'occasione per spiegare quali sono le differenze tra le tipologie di missioni, la mia fu molto breve, quella di Paolo durera 6 mesi".
Il festival ha inoltre l'obiettivo di spiegare con parole semplici quelle che sono le caratteristiche tecniche delle missioni nello spazio.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi