Ancora fumo e fiamme nei boschi della Liguria. Continua a bruciare il versante montuoso alle spalle di Voltri e Arenzano, sulle alture di Sambuco. Rispetto a sabato, quando il rogo ha preso vita, le fiamme sono in una zona ancora più alta sul centro abitato e quindi non destano preoccupazione, ma il vento e la siccità complicano lo spegnimento. Sul posto mantiene il presidio una squadra dei vigili del fuoco e, quando la luce lo permette, volano un canadair e un elicottero. Da terra operano i volontari dell'anticendio boschivo. Soccorsi al lavoro anche a Zignago, in alta Val di Vara nell'entroterra della Spezia, dove da domenica pomeriggio un vasto incendio sta impegnando squadre di vigili del fuoco e volontari. Il fronte vicino al borgo di Serò sembra domato ma resta sorvegliato. Si lavora invece nella parte più impervia. Fondamentali sono stati i lanci del canadair, previsto ancora per la giornata di domani. Le operazioni di spegnimento e bonifica proseguiranno per diversi giorni.
Le fiamme hanno avuto origine da un ramo caduto su cavi della media tensione: a peggiorare la situazioni le condizioni di siccità e il vento. Intanto si è sviluppato un altro incendio, sempre in Val di Vara ma a Piano di Beverino: al lavoro i vigili del fuoco dal primo pomeriggio.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista