Torna l’afa in Liguria, dopo una settimana all’insegna del clima caldo e secco. La seconda decade di luglio parte con cielo nuvoloso su tutta la regione, con schiarite più consistenti a Ponente, mentre già dalle prossime ore si formeranno addensamenti a bassa quota con aumento del disagio per il caldo e tassi di umidità ovunque compresi tra il 70 e il 90% che faranno percepire temperature più alte di quelle reali. Questa dunque la situazione che tenderà a presentarsi fino al prossimo weekend: sole a sprazzi, nubi e frequente macaia. Dunque ancora niente pioggia, con la siccità che preoccupa anche in Liguria. “Ciò che sta succedendo è ben visibile dalle mappe del bagnamento del suolo – spiega Andrea Lazzara, comunicazione Arpal – che mostrano una Liguria tutta rossa, cioè secca. Di recente abbiamo avuto precipitazioni anche significative, ma evidentemente non sono bastate”.
Non basterà insomma qualche sporadico temporale estivo per allontanare il rischio di un’emergenza che nelle regioni confinanti è attiva già da settimane. In Liguria i corsi d’acqua sono quasi tutti in secca. Da alcuni giorni è in corso il dirottamento dell’acqua del Brugneto sul piacentino in virtù dell’accordo tra le regioni Liguria ed Emilia Romagna.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi