
Questa dunque la situazione che tenderà a presentarsi fino al prossimo weekend: sole a sprazzi, nubi e frequente macaia. Dunque ancora niente pioggia, con la siccità che preoccupa anche in Liguria. “Ciò che sta succedendo è ben visibile dalle mappe del bagnamento del suolo – spiega Andrea Lazzara, comunicazione Arpal – che mostrano una Liguria tutta rossa, cioè secca. Di recente abbiamo avuto precipitazioni anche significative, ma evidentemente non sono bastate”.
Non basterà insomma qualche sporadico temporale estivo per allontanare il rischio di un’emergenza che nelle regioni confinanti è attiva già da settimane. In Liguria i corsi d’acqua sono quasi tutti in secca. Da alcuni giorni è in corso il dirottamento dell’acqua del Brugneto sul piacentino in virtù dell’accordo tra le regioni Liguria ed Emilia Romagna.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse