"Le lastre di ardesia sono tipiche della Liguria e costituiscono un riparo dalle intemperie più efficace rispetto a quello che è stato realizzato" si legge nella sentenza che contesta anche gli intonaci e le coperture utilizzati per la ristrutturazione dell'edificio religioso. La parrocchia nel 2000 aveva ricevuto una sanzione di 13 milioni delle vecchie lire perché "eseguì lavori di ristrutturazione del campanile, bene tutelato, in difformità rispetto alle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza".
cronaca
Parrocchia non usa ardesia per il campanile, il Tar conferma la multa
Sanzione da 13 milioni di lire a San Dalmazzo nel 2000
36 secondi di lettura
"Le lastre di ardesia sono tipiche della Liguria e costituiscono un riparo dalle intemperie più efficace rispetto a quello che è stato realizzato" si legge nella sentenza che contesta anche gli intonaci e le coperture utilizzati per la ristrutturazione dell'edificio religioso. La parrocchia nel 2000 aveva ricevuto una sanzione di 13 milioni delle vecchie lire perché "eseguì lavori di ristrutturazione del campanile, bene tutelato, in difformità rispetto alle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza".
TAGS
Ultime notizie
- Il Gaslini ai vertici europei nei trapianti di midollo osseo
-
Nuove tariffe Amt, molti anziani in fila senza appuntamento: "Tutto troppo difficile"
- Genoa Women, Bargi super gol: vittoria salvezza contro il Parma
- Grave incidente in corso Mazzini: motociclista all'ospedale in elicottero
- Scolmatore del Bisagno, la "talpa Dalia" inizia a scavare: farà fino a 20 metri al giorno
-
Si chiude Olioliva 2025, un'edizione storica: migliaia di visitatori da tutta Italia e Nord Europa
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi