Dopo sei anni riapre la strada dei Santuari, tra Monterosso e Vernazza nelle Cinque Terre. La suggestiva strada provinciale, che permette un collegamento tra i borghi delle Cinque Terre e con l'entroterra, era stata chiusa nel 2011 dopo l'alluvione che provocò morti e frane. La Regione Liguria si è fatta carico dell'intervento per 3,7 milioni e stamani, dopo un sopralluogo sul cantiere, ha riconsegnato l'arteria alla Provincia della Spezia. Domani dopo lunga attesa l'apertura al transito. L'intervento riguarda un tratto di 5 chilometri, lungo sui sono posizionati anche due ponti.
"Rimarginiamo una delle ferite più gravi rimaste aperte dall'alluvione 2011. Questa arteria - ha detto l'assessore regionale Giacomo Giampedrone - è di importanza strategica per residenti e turisti. Avevamo promesso una riapertura entro la primavera e così sarà per il ponte del 2 giugno".
Entro l'autunno saranno terminati anche tre interventi su frane per cui la Regione ha stanziato 416 mila euro. "Così l'arteria sarà completamente in sicurezza", ha detto Giampedrone.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi