
"L'input che ci ha mosso in questa direzione è quello ecologico, che significa attenzione all'ambiente e alla salute, ma anche risparmio economico a lungo termine per la nostra categoria - spiega Marco Carmassi, segretario generale provinciale della Filcams di Genova - oltre ad un ragionamento di immagine e visibilità della Filcams per le vie della città, nelle manifestazioni, o in possibili presidi e volantinaggi".
Le biciclette saranno a disposizione dei delegati, dei funzionari, e dei segretari che avranno necessità di spostarsi per iniziative, riunioni, assemblee "anche se è un mezzo poco idoneo alle caratteristiche della città, ma lo facciamo perché pensiamo a una città differente in futuro anche sotto questo aspetto".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?