
Nelle settimane scorse era arrivata la denuncia da parte di Legambiente, a cui ha fatto seguito l’opposizione al progetto da parte di numerosi esponenti politici. A bloccare tutto è stata la Regione che negli scorsi giorni ha rilevato delle inadempienze da parte dell’amministrazione comunale di Rocchetta Vara. Niente finanziamenti, niente opera dunque.
Felicità per la decisione è stata espressa anche dal consigliere regionale di Rete a Sinistra / LiberaMente Liguria Gianni Pastorino che nelle scorse settimane aveva sollevato il caso in Regione: “Rocchetta Nervina non ha bisogno di altri parcheggi; ormai questo lo hanno assodato anche gli uffici regionali. Al contrario, occorre che i finanziamenti siano destinati a salvaguardare il patrimonio naturalistico di questo luogo incantevole”.
Soddisfazione per la decisione della Regione arriva anche da parte di Santo Grammatico di Legambiente Liguria: "Una vittoria che impedisce la trasformazione irreversibile del suolo in questo angolo di Liguria; ora sia restituito alla sua funzione primaria, cioè l’agricoltura”.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse