In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
cronaca
Sole rovente, ozono già oltre i limiti: a Genova e dintorni 10 sforamenti
Secondo i dati della città metropolitana
36 secondi di lettura
In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
TAGS
Ultime notizie
- La "grande macchia rossa" di Giove fotografata dall'Osservatorio del Righi
- Scontri in piazza Alimonda, Salis: "Spazio al dissenso ma senza violenza"
- Scontri in piazza Alimonda, Bucci: "Non c'è ideale politico che li giustifichi"
- Scontri in piazza Alimonda, sindacato della polizia accusa: "Dalla Questura indicazioni tardive"
- Ostigard, 3 gol in 3 partite: il Genoa scopre il bomber che non ti aspetti
- Guasto a un binario a Spotorno, ritardi fino a 90 minuti tra Genova e Ventimiglia
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 23 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
leggi tutti i commentiChe bello se Bucci & Salis pensassero insieme alla sanità
Se Genova perde l'acciaio perde la sua anima