Intensa giornata per il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi venerdì a Genova a sostegno della candidata della Cdl alla Provincia di Genova Renata Oliveri che andrà al ballottaggio il 10 e 11 giugno con il presidente uscente e candidato del centrosinistra Alessandro Repetto (Margherita). Ad annunciare la presenza del Cavaliere nel capoluogo ligure venerdì è stata la stessa Oliveri, secondo la quale Berlusconi "farà un bagno di folla". Secondo quanto spiegato dal coordinatore regionale di Fi Michele Scandroglio, il leader di Fi resterà a Genova dalla mattina fino al tardo pomeriggio di venerdì, ma il programma della giornata è ancora in via di definizione. "Con i risultati del 28 e 29 maggio abbiamo sconfitto il mito dell'invincibilità della sinistra a Genova - ha detto Scandroglio - Da oggi in poi vincere è veramente possibile e faremo di tutto perché questo diventi una realtà. Berlusconi nelle due passate visite ha percepito questa voglia di cambiamento dei genovesi e per questo si spenderà ancora una volta con grande generosità". La visita del Cavaliere sarà preceduta, giovedì, da quella del segretario dell'Udc Lorenzo Cesa e del capogruppo della Lega al Senato Roberto Castelli. Intanto la Democrazia Cristiana, la Democrazia Cristiana per le autonomie, il Partito pensionati e i Repubblicani, che alla passata tornata elettorale avevano totalizzato 4637 voti, pari all'1,25%, hanno ufficializzato il loro sostegno alla stessa Oliveri.
Politica
VENERDI' BERLUSCONI A GENOVA PER LA OLIVERI
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri