
Lo hanno accertato i carabinieri forestali che hanno identificato e denunciato per incendio colposo l'uomo che ha ammesso le sue colpe e chiesto scusa per quanto accaduto. Il rogo era divampato verso le 17 e nel giro di alcuni minuti a causa del vento si era esteso in alcune zone impervie tanto che insieme a forestali, pompieri e volontari per fronteggiarlo e spegnerlo è stato necessario anche l'intervento dell'elicottero della Regione.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate