"Il rigore? Granoche si è preso la responsabilità, voleva dare una gioia ai nostri tifosi, ma purtroppo la palla non è entrata; il bello del calcio è che più o meno nei stessi istanti il Benevento ha trovato il vantaggio contro il Frosinone, consentendoci di essere comunque padroni del nostro destino; volevamo aggiudicarci il derby, ma ora possiamo ancora disputare i playoff e tutto dipenderà da noi stessi: a Vicenza c'è solo un risultato e noi dovremo andare al "Menti" con coraggio e fiducia, pronti a giocare la prima gara dei nostri playoff", ha spiegato il tecnico dello Spezia Domenico Di Carlo dopo il pareggio con il Pisa. sport
Spezia, Di Carlo: "Play off? Vincere a Vicenza, padroni del nostro destino"
Serve assolutamente un successo agli aquilotti
35 secondi di lettura
"Il rigore? Granoche si è preso la responsabilità, voleva dare una gioia ai nostri tifosi, ma purtroppo la palla non è entrata; il bello del calcio è che più o meno nei stessi istanti il Benevento ha trovato il vantaggio contro il Frosinone, consentendoci di essere comunque padroni del nostro destino; volevamo aggiudicarci il derby, ma ora possiamo ancora disputare i playoff e tutto dipenderà da noi stessi: a Vicenza c'è solo un risultato e noi dovremo andare al "Menti" con coraggio e fiducia, pronti a giocare la prima gara dei nostri playoff", ha spiegato il tecnico dello Spezia Domenico Di Carlo dopo il pareggio con il Pisa. TAGS
Ultime notizie
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi