Tutto su basi scientifiche e formative, con gli interventi di esperti, tra cui agronomi, farmacisti, medici, biologi, erboristi e un frate, padre Ezio della farmacia-erboristeria Sant'Anna dei carmelitani Scalzi a Genova. "Nei terreni del nostro istituto crescono già alcune piante officinali spontanee, favorite da ottime condizioni climatiche ed esposizione al sole - spiega la docente del "Marsano" Angela Comenale Pinto, agronomo - Il mercato delle piante medicinali sta crescendo, offre prospettive molto interessanti. Stiamo pensando ad un progetto per i nostri studenti che utilizzi il giardino medievale e i campi non sfruttati della scuola. Siamo in contatto col centro sperimentale per l'agricoltura di Albenga. Ipotizziamo la coltivazione, ad esempio, di serenoa, digitale, erba di San Giovanni (iperico), per i settori dell'erboristeria e della farmaceutica, ricavando i principi attivi".
cronaca
Orto-giardino per produrre medicinali, l'iniziativa degli studenti del Marsano
I prodotti destinati alle erboristerie del settore farmaceutico
59 secondi di lettura
Tutto su basi scientifiche e formative, con gli interventi di esperti, tra cui agronomi, farmacisti, medici, biologi, erboristi e un frate, padre Ezio della farmacia-erboristeria Sant'Anna dei carmelitani Scalzi a Genova. "Nei terreni del nostro istituto crescono già alcune piante officinali spontanee, favorite da ottime condizioni climatiche ed esposizione al sole - spiega la docente del "Marsano" Angela Comenale Pinto, agronomo - Il mercato delle piante medicinali sta crescendo, offre prospettive molto interessanti. Stiamo pensando ad un progetto per i nostri studenti che utilizzi il giardino medievale e i campi non sfruttati della scuola. Siamo in contatto col centro sperimentale per l'agricoltura di Albenga. Ipotizziamo la coltivazione, ad esempio, di serenoa, digitale, erba di San Giovanni (iperico), per i settori dell'erboristeria e della farmaceutica, ricavando i principi attivi".
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 29 Settembre 2023
Covid, l'infettivologo Bassetti: "Oggi molto meno di un'influenza"
Venerdì 29 Settembre 2023
Meteo, sole e bel tempo sulla Liguria: le previsioni
Mercoledì 27 Settembre 2023
Gigi Ghirotti, al via tre giornate dedicate all'associazione che assiste i malati
Venerdì 29 Settembre 2023
La genovese a Bruxelles: "Città dove si vive molto bene"
Venerdì 29 Settembre 2023
Il medico risponde, il gastroenterologo Manuele Furnari
Martedì 26 Settembre 2023
Invitational Shipping Pro Am: maxi assegno da 90 mila euro al Fondo Malattie Renali del Bambino
Ultime notizie
- Oltre 600mila euro al volontariato antincendi in Liguria
- Genova, prorogata fino a settembre 2024 ordinanza anti alcol
-
Da martedì alle 21 'People, cambia il tuo punto di vista'
- Da Cristina D'Avena alla Festa del tartufo: un weekend per tutti i gusti
- 'Felicità', l'esordio dietro la macchina da presa di Micaela Ramazzotti
-
Ventimiglia, migranti: l’opposizione non vuole il CPR
IL COMMENTO
Genoa ok con la Roma, Gila è "Special One"
"La Pesca", lo spot di Esselunga scatena furiose polemiche (e divide l'Italia)