Emmanuel Macron andrà a Berlino per la sua prima visita all'estero, ha riferito l'eurodeputata centrista, Sylvie Goulard, molto vicina al leader di En Marche!. Ieri sera Macron e la cancelliera Merkel hanno già scambiato una telefonata definita "molto calorosa".Anche François Hollande, nel 2012, scelse Berlino come prima visita all'estero. La vittoria di Macron ha messo di buon umore i mercati europei che stamattina hanno aperto in cauto rialzo.
I risultati definitivi assegnano al neopresidente il 66,1% e a Marine Le Pen il 33,9%. Macron ha raccolto 20.753.704 voti, la Le Pen 10.643.937. L'astensione è stata del 25,44%, mentre 3,01 milioni di francesi hanno votato scheda bianca e 1,06 milioni sono stati i voti nulli.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd