Dopo 48 ore di lavoro ininterrotto, è tutto pronto ad Andora per accogliere i 430 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del plesso di via Cavour, chiuso nei giorni scorsi per inagibilità con ordinanza del sindaco Mauro Demichelis. Lo annuncia l'amministrazione Comunale che è riuscita ad organizzare una task force di intervento per il trasloco del plesso. "Un piccolo miracolo attuato grazie al lavoro congiunto di tecnici comunali, responsabili della sicurezza, ditte incaricate e volontari che hanno lavorato per dare agli studenti locali idonei ad accoglienti - spiega una nota -. L'intera comunità si è sentita coinvolta dalla situazione tanto che non sono mancate ditte che hanno offerto il loro lavoro gratuitamente per le piccole migliorie dei locali". Domani mattina, torneranno a scuola gli alunni delle Primarie ospitati nei plessi scolastici di via Piana del Merula e di Molino Nuovo. Qui le maestre hanno aiutato le colleghe a disporre banchi e realizzato cartelli di benvenuto per gli scolari di via Cavour. Martedì mattina, sarà invece il suono della campana della chiesa del Cuore Immacolato di Maria a dare inizio alle lezioni. Il parroco don Stefano Caprile ha programmato i ritocchi in modo che la scuola ospitata nelle Opere Parrochiali abbia la sua campanella. In 48 ore i locali sono stati sgomberati, igienizzati, ritinteggiati e attrezzati con i bagni chimici, che si aggiungono a quelli già presenti, e con i dispositivi di sicurezza come gli estintori e le segnalazioni delle vie di fuga. Martedì e mercoledì saranno fatte le prove di evacuazione perché gli studenti comprendano come muoversi nei locali secondo i piani di sgombero degli edifici.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi