Pronti a scendere in piazza, questa volta tutti insieme. Le sigle sindacali dei vigili del fuoco annunciano una protesta unitaria contro i continui tagli di risorse e l'aumento dei carichi di lavoro dopo la soppressione del Corpo forestale. "Il personale ultracinquantenne, il numero degli operatori insufficiente per affrontare il servizio tecnico di soccorso a causa delle continue riforme sono le cause di una doverosa azione congiunta", si legge nella nota diffusa da Usb, Uilpa, Conapo, Confsal, Fns-Cisl, Vvf-Cgil. Per giovedì 4 maggio è stata indetta una conferenza stampa alla sala cap via Albertazzi. "Riteniamo assolutamente inadeguata la proposta da parte delle regione Liguria di una convenzione che riduce le risorse economiche - si legge nel documento - Un aumento delle risorse comporterebbe ad una risposta, anche se parziale,
nell’affrontare le emergenze boschive. Chiediamo al governo regionale ed alla nostra amministrazione di prendere consapevolezza che le risorse economiche destinate sono insufficienti, che i pompieri possono avere difficoltà nel garantire il soccorso, se si dovessero manifestare più criticità, e che si impegnino ufficialmente affinché ci sia un aumento sostanziale del personale".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema