
Il corteo avrà inizio alle 12 alla stazione ferroviaria per poi spostarsi in piazza del Comune, proseguire verso la chiesa di Sant'Antonio delle Gianchette e concludersi nella sede dell'associazione Spes dove si terrà un pranzo comunitario aperto a migranti e cittadini.
"Abbiamo ricevuto adesioni significative di persone che saranno presenti fisicamente - spiega l'organizzatore, il magistrato torinese Livio Pepino - come Lerner o Freccero e di chi, come don Ciotti o Erri De Luca, daranno il loro appoggio a distanza". Con lo scrittore De Luca, in particolare, che attualmente si trova nel Mediterraneo sulla nave di Medici senza Frontiere, potrebbe esserci un collegamento telefonico o video.
Una delegazione del comitato organizzatore del corteo sarà presente giovedì prossimo, in tribunale a Imperia, per assistere alla lettura della sentenza per Felix Croft, l'attivista francese nei confronti del quale sono stati chiesti 3 anni e 4 mesi di reclusione per aver trasportato migranti irregolari in Francia. Lo stesso collettivo segue pure la vicenda della no border di Cuneo Francesca Peirotti sotto processo a Nizza.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco