"Dal 2 maggio verrà ripristinato nell'Asl 5 il servizio per il parto senza dolore, attraverso l'epidurale". Lo ha annunciato l'assessore alla sanità della Regione Liguria Sonia Viale, intervenendo alla Spezia alla "Giornata Nazionale della Salute della Donna". Il parto con analgesia era praticato alla Spezia sino a dieci anni fa. "Fummo i primi in Liguria nel '98 a introdurre questa possibilità - ricorda Cinzia Sani, direttrice della struttura complessa di anestesia e rianimazione dell'Asl 5 -. Eravamo arrivati al 25 % delle partorienti. Abbiamo dovuto sospendere il servizio per carenze di organico. Questo ha comportato una fuga delle partorienti verso altre realtà, come Massa".
I parti alla Spezia oggi sono meno di mille ogni anno. Quando veniva praticata l'analgesia erano 1400 nel solo ospedale Sant'Andrea. "Era una grave mancanza del sistema sanitario in questo territorio - ha sottolineato Viale -. Adesso è stato ripristinato il modello del percorso perché si tratta di un intervento che vede partecipi tante professionalità. Dal 2 maggio le donne che desidereranno, mi auguro in tante, di partorire di nuovo qui potranno beneficiare dell'epidurale. Non è a pagamento perché rientra nel percorso della maternità".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi