Il 5 e 6 maggio a Rapallo si daranno appuntamento campanari provenienti da tutte le regioni italiane e da varie nazioni europee per il 57° Raduno Nazionale dei Suonatori di Campane. Sono previste suonate dai campanili della Basilica di Santi Gervasio e Protasio, dell'Oratorio dei Bianchi, della Chiesetta di Sant'Agostino e della chiesa di Santa Maria del Campo, nonché da quello della nuova chiesa di Sant'Anna. Otto i concerti mobili, posizionati su altrettanti camion; sette disposti sul Lungomare, e l'ottavo a Santa Maria: proprio quest'ultimo è a disposizione di chiunque voglia cimentarsi con l'arte, antichissima, del campanaro. L'evento è organizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale Suonatori di Campane e l'associazione "Genova Carillons" e si tiene in occasione di due anniversari della cittadina ligure: il 50° della fusione delle campane della Basilica di Gervasio e Protasio e il 60° di quelle della Parrocchia di Santa Maria del Campo.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica