Lutto nel mondo del calcio e in particolare del Genoa per la scomparsa di Spartaco Landini, 73 anni, storico e appassionato dirigente del club, tra gli artefici dei maggiori successi nel secondo dopo guerra.Ex calciatore della grande Inter di Helenio Herrera, poi nel Palermo, nel Napoli e nella Sangiovannese (4 presenze in Nazionale), la sua carriera dirigenziale si legò a lungo e in periodi differenti al sodalizio rossoblù.
Il direttore sportivo, ma non solo, dell’era del presidente Aldo Spinelli e del prof Scoglio. Il Genoa di Bagnoli e dell’epopea europea, con il quarto posto e la Coppa Uefa. Anni ruggenti cavalcati in sella a una competenza e un fiuto fuori dal comune, ma soprattutto con uno stile, una signorilità e una generosità d’animo molto rari da trovare ieri, oggi e domani.
Dopo il Genoa è stato dirigente della Lucchese e poi collaboratore tecnico alla Spezia. L'ultimo incarico dirigenziale lo ha ricoperto a Varese nel 2014.
I funerali si svolgeranno martedì a Genova alle 11.45 presso la Chiesa della Consolazione in Via XX Settembre.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità