Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
porti e logistica
Nuova presidenza Confitarma, nominati i componenti della commissione
Cambio al vertice per la Confederazione italiana Armatori
1 minuto e 4 secondi di lettura
Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
TAGS
Ultime notizie
- Rubano la Panda della protezione civile durante la premiazione per il bimbo ritrovato
- Ex Ilva, sindaca Salis incontra ministro Urso: al centro il futuro di Cornigliano
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Un campus universitario a Quarto, incontro costruttivo tra Salis e ministra Bernini
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Frigo della droga a San Fruttuoso: arrestati due trafficanti con 18 kg 'panetti'
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate