Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
porti e logistica
Nuova presidenza Confitarma, nominati i componenti della commissione
                Cambio al vertice per la Confederazione italiana Armatori             
                        1 minuto e 4 secondi di lettura
        Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
TAGS
Ultime notizie
- Samp-Mantova, sfida da brividi. E Possanzini non salta
- Bimbo caduto da scuola, ecco la relazione del Ministero sull'edificio
- Viadotto Bisagno, residenti via Laiasso denunciano caduta materiale dal cantiere: arrivano i pompieri
- Consigliera Ghio denunciò violenza sessuale, in aula il nome dello stupratore
- Lavoratore morto per amianto, agli eredi risarcimento di mezzo milione
- 
		
			
				Sfratto per gli ospiti dell'ex casa Raphael, arrivano i servizi sociali. L'appello: "Trovateci una sistemazione"
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis