Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
porti e logistica
Nuova presidenza Confitarma, nominati i componenti della commissione
Cambio al vertice per la Confederazione italiana Armatori
1 minuto e 4 secondi di lettura
Al termine della riunione, è intervenuto Kitack Lim, segretario generale dell'International Maritime Organization (Imo), che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto dall'Italia in seno a questa Agenzia dell' Onu, ricordando che essa ha il compito di promuovere il trasporto marittimo sicuro, rispettoso dell'ambiente, efficiente e sostenibile e che l'attività dei 172 stati membri è costante e molto intensa per raggiungere il consenso su regimi normativi globali che possano poi essere implementati in modo uniforme ed efficace. Simona Vicari, sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ha ricordato che l'Italia è membro dell'Imo dal 1957 e che nel 2015 è stata rieletta nella Categoria A del Consiglio Esecutivo. Ha sottolineato inoltre il rilievo che ha l'economia del mare per l'Italia con una produzione di beni e servizi pari a 35 miliardi di euro l'anno, uno dei pochissimi settori in cui l'occupazione è rimasta stabile nonostante la crisi degli ultimi anni.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie