Un percorso di 199 km con partenza da Novi Ligure e arrivo a Chiavari dopo aver attraversato anche Leivi e Cogorno e superato ben 6 Gran Premi della Montagna. "Grazie alla Regione Liguria e allo sforzo del Comune di Chiavari l'anno scorso abbiamo salvato il Giro dell'Appennino dopo la rinuncia del Comune di Genova - ha spiegato l'assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo -. Sarà una corsa bella e con un finale di pregio e siamo soddisfatto d'aver confermato il sostegno". "Per il nostro Comune - ha aggiunto il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi- sarà un volano importante per il turismo soprattutto grazie al suo arrivo sul lungomare della città".
sport
Ciclismo, niente passo della Bocchetta per il 78° Giro dell'Appennino
Il 9 aprile partenza da Novi Ligure e arrivo a Chiavari
1 minuto e 6 secondi di lettura
Un percorso di 199 km con partenza da Novi Ligure e arrivo a Chiavari dopo aver attraversato anche Leivi e Cogorno e superato ben 6 Gran Premi della Montagna. "Grazie alla Regione Liguria e allo sforzo del Comune di Chiavari l'anno scorso abbiamo salvato il Giro dell'Appennino dopo la rinuncia del Comune di Genova - ha spiegato l'assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo -. Sarà una corsa bella e con un finale di pregio e siamo soddisfatto d'aver confermato il sostegno". "Per il nostro Comune - ha aggiunto il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi- sarà un volano importante per il turismo soprattutto grazie al suo arrivo sul lungomare della città".
TAGS
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi