Taglia il traguardo dei 40 anni di attività il Fondo Malattie Renali del Bambino (Fmrb). La Onlus, nata nel 1977 per volere della professoressa Rosanna Gusmano, è attiva nella prevenzione, assistenza e studio delle malattie renali del bambino.L'associazione opera in stretta collaborazione con il reparto di Nefrologia, Dialisi e Trapianto del Gaslini. Nel 2015 è stato possibile, grazie anche ad alcune donazioni, ristrutturare il laboratorio dell'Istituto poi intitolato a Rosanna Gusmano. Tante le famiglie più bisognose, con bambini ricoverati, aiutate in questi anni dalla Onlus. Alcuni numeri confermano il lavoro svolto: solo negli ultimi 10 anni sono state circa 700 le famiglie aiutate economicamente con un contributo complessivo di 450mila euro.
Ma il fondo è stato molto attivo anche nell'acquisto e modernizzazione delle apparecchiature diagnostiche e terapeutiche. Nel corso degli ultimi anni sono stati donatii al gaslini un sequenziatore di Dna, un microscopio confocale e diversi apparecchi per indagini ecografiche mirate dei reni e delle vie urinarie.
L'associazione organizza ogni anno manifestazioni ed eventi fondamentali per il proseguo dell'attività, tra queste: partite di golf, gare di cucina, tornei di burraco, spettacoli teatrali e altre serate di spettacolo e intrattenimento.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista