Chiavari dichiara guerra a vandali armati di spray e clochard e vieta di bere in molte aree pubbliche. Dopo le ordinanze anti prostituzione e anti accattonaggio, il sindaco di centrodestra Roberto Levaggi ha utilizzato il nuovo decreto legge del 20 febbraio 2017 in materia di sicurezza delle città e ha firmato un documento con cui vieta il bivacco e il consumo di bevande alcoliche al di fuori delle aree pertinenziali dei pubblici esercizi regolarmente autorizzati, negli spazi pubblici del centro abitato, del lungomare cittadino e nei giardini pubblici della città. Nella stessa ordinanza si nega la detenzione o l'utilizzo di "strumenti idonei all'imbrattamento di immobili e arredo urbano". "Abbiamo predisposto questa ulteriore ordinanza per agevolare quanto più possibile il lavoro della Polizia Municipale e di tutte le forze dell'ordine al fine di rendere sempre più sicura la nostra città, in particolare negli spazi pubblici del centro abitato, nel lungomare e nei giardini pubblici, dove talvolta bivaccano soggetti che possono infastidire i passanti oltre a pregiudicare decoro e vivibilità urbana" dichiara Levaggi. Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a 300 euro.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi