
“Periferie al centro: il movimento generattivo”: questo lo slogan del Congresso, che si apre con la tavola rotonda “Europa chiama Italia: una nuova cultura sportiva”, con la partecipazione di Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca e Giovanni Malagò, presidente Coni, e, ovviamente, del presidente nazionale Uisp, Vincenzo Manco.
Tanti gli ospiti illustri, tra i quali Don Luigi Ciotti di Libera; Stefano Bonaccini, presidente Conferenza delle Regioni, e molti altri.
Un momento di confronto importante per il mondo Uisp, che confermerà a Vincenzo Manco la fiducia anche per il prossimo quadriennio: proprio domenica mattina ci sarà l’elezione del Presidente nazionale, del Consiglio nazionale UISP, del Collegio dei revisori contabili, quello dei Garanti e quello dei Garanti di II grado.
Il Congresso chiude il percorso congressuale partito a settembre, che ha visto lo svolgimento di ben 122 Congressi territoriali e 19 regionali, che hanno coinvolto migliaia di delegati e partecipanti, in rappresentanza di 1.333.924 soci UISP e 17.668 basi associative affiliate.
I lavori del Congresso possono essere seguiti sul sito www.uisp.it
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?