Dalla Liguria a Montesilvano, in provincia di Pescara: è partita la delegazione ligure per partecipare al XVIII Congresso nazionale UISP, che da venerdì 24 fino a domenica 26 marzo coinvolgerà oltre trecentotrenta dirigenti provenienti da tutta Italia e più di cento invitati.“Periferie al centro: il movimento generattivo”: questo lo slogan del Congresso, che si apre con la tavola rotonda “Europa chiama Italia: una nuova cultura sportiva”, con la partecipazione di Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca e Giovanni Malagò, presidente Coni, e, ovviamente, del presidente nazionale Uisp, Vincenzo Manco.
Tanti gli ospiti illustri, tra i quali Don Luigi Ciotti di Libera; Stefano Bonaccini, presidente Conferenza delle Regioni, e molti altri.
Un momento di confronto importante per il mondo Uisp, che confermerà a Vincenzo Manco la fiducia anche per il prossimo quadriennio: proprio domenica mattina ci sarà l’elezione del Presidente nazionale, del Consiglio nazionale UISP, del Collegio dei revisori contabili, quello dei Garanti e quello dei Garanti di II grado.
Il Congresso chiude il percorso congressuale partito a settembre, che ha visto lo svolgimento di ben 122 Congressi territoriali e 19 regionali, che hanno coinvolto migliaia di delegati e partecipanti, in rappresentanza di 1.333.924 soci UISP e 17.668 basi associative affiliate.
I lavori del Congresso possono essere seguiti sul sito www.uisp.it
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità