Giro di vite contro i "furbetti della spazzatura" a Savona, dove la giunta comunale ha approvato all'unanimità l'aumento delle sanzioni per il conferimento abusivo dei rifiuti da parte dei non residenti. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore all'Ambiente Pietro Santi."A seguito dell'ordinanza firmata dal sindaco Ilaria Caprioglio, che proibisce il deposito di rifiuti prodotti al di fuori del territorio comunale da parte di persone non residenti a Savona, sono avvenuti numerosi controlli da parte della Polizia Municipale, che hanno portato a elevare molte sanzioni nei confronti di chi trasgrediva. Per combattere maggiormente il fenomeno si è ritenuto opportuno renderle ancora più incisive, pertanto abbiamo aumentato a 150 euro l'importo del pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa", ha spiegato. "E siamo pronti ad aumentarlo ulteriormente - ha proseguito -. La nostra, pur con risorse limitate e i noti problemi di bilancio, è una lotta senza quartiere. L'opera degli agenti è instancabile".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi