
Gli importi mensili delle borse variano da 650 a 900 euro, in base al reddito, per le destinazioni europee; da 780 a 1.080 per Africa, Cina e America Latina; da 975 a 1.350 per Australia, Usa, Canada, Giappone e Corea. Previsto anche un rimborso forfettario per le spese di viaggio in base alla distanza della destinazione. Per quanto riguarda il bando Erasmus+ tradizionale, la scadenza per completare le domande è fissata al 22 marzo. Da quest'anno uno studente nella fascia di reddito più bassa potrà contare su un contributo mensile fra 700 e 900 euro, in base ai risultati che conseguirà.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo