
"La sostenibilità è un obiettivo cardine della comunità", spiegano i rappresentanti del gruppo per il risparmio energetico d'ateneo, coordinato dal prof. Stefano Massucco. Il vademecum comprende good practice, come ricordarsi di spegnere computer e stampanti quando non utilizzati, o regolare il boiler a temperature intermedie, senza superare i 45°C. Per dare l'esempio, l'Ateneo traccia i consumi energetici con un sistema di monitoraggio in tempo reale che fornisce il dettaglio dei fabbisogni delle utenze e consente di individuare sprechi.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano