'Andar per organi', iniziativa promossa dal Conservatorio 'Niccolò Paganini', tra sabato prossimo e il 23 marzo, permetterà di apprezzare il suono di quattro strumenti differenti a Genova e ad Arenzano. "Vogliamo andare alla ricerca di organi particolari nella Provincia di Genova e in città - ha spiegato il direttore del Conservatorio genovese che quest'anno compie 50 anni di statizzazione, Roberto Iovino - Abbiamo un parco di strumenti molto ricco che andrebbe salvaguardato e restaurato".
Il primo dei quattro concerti è al Conservatorio sabato 25 febbraio con un repertorio di diversi autori, tra cui Bach, a cura del maestro Tomas Gavazzi, sull'organo del 2004 Dell'Orto Lanzini.
Il secondo appuntamento il 3 marzo è nella Chiesa di San Matteo con Matteo Messori su organo Alari con toccate di Michelangelo Rossi e autori vari.
Il 18 marzo nel Santuario Gesù Bambino di Praga ad Arenzano Fabrizio Fancello, organista della Cattedrale di San Lorenzo, suona un repertorio da Bach a Saint Saens passando per Gualco su un organo Mascioni.
Infine il 23 marzo nella Basilica dell'Immacolata Luisella Ginanni suona un Trais con composizioni per organi del ventesimo secolo a cura di autori genovesi (Polleri, Bellando, Pedemonte e Traverso).
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi