"La Regione Liguria è a fianco dei pescatori nella battaglia contro le sanzioni previste dall'applicazione di alcuni regolamenti comunitari". Lo ha detto l'assessore regionale alla Pesca Stefano Mai che venerdì in Regione Liguria incontrerà una delegazione di pescatori in vista della manifestazione prevista per il 28 febbraio a Roma per protestare contro ultime novità contenute nella legge 154/2016 che inasprisce, in particolare, il regime sanzionatorio. "Riteniamo - continua Mai - che le sanzioni imposte dall'Unione Europa, e che il governo vorrebbe recepire, siano sproporzionate rispetto alla presunta gravità delle violazioni eventualmente commesse dai pescatori professionali sulla detenzione a bordo di pescato sotto taglia: multe che possono arrivare a 15mila euro per qualche chilo di pescato 'fuori norma' e che potrebbero significare la fine dell'attività di decine di imprese del nostro territorio e lo smantellamento di una flotta che rappresenta un settore importante della nostra economia e dell'indotto collegato, quindi commercio all'ingrosso, al dettaglio e ristorazione oltre che un patrimonio strategico delle nostre tradizioni locali".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi