Parte da Quezzi Alta, ma presto altri circoli genovesi potrebbero seguire la stessa strada, l'appello al Pd dilaniato dalle polemiche che si fondono tra il livello nazionale e quello locale. Un appello che arriva da una delle sedi storiche del partito.Il messaggio del documento approvato dal direttivo è diviso in tre punti, tre obiettivi per evitare ulteriori spaccature. I primi due hanno valenza nazionale: la richiesta di portare avanti il governo Gentiloni fino alla fine del mandato e il rinvio del congresso al dopo elezioni: per farlo - sostiene il circolo di Quezzi - serve una approfondita discussione è che sia "preceduto da una conferenza programmatica".
In parole tradotte dal politichese significa che il Pd di Quezzi prende le distanze dalle strategie renziane e chiede di evitare ulteriori forzature che rischiano di portare dritti alla scissione con conseguenze pesanti sulle amministrative.
Ma è sul terzo punto che si arriva alle questioni puramente genovesi:
"Il direttivo - si legge nel testo approvato - auspica che il PD lavori per un preciso e puntuale accordo programmatico con le forze di centrosinistra, e affinchè in tale quadro unitario si manifesti la scelta del candidato sindaco, escludendo così primarie potenzialmente laceranti".
Ma Genova al momento sembra interessare ancora poco al partito a livello nazionale e Il problema (tutto del Pd) è ora quello di capire chi possa recepire (o rispedire al mittente) appelli, messaggi e gridi d'allarme che arrivano dalla città che potrebbe diventare presto il simbolo della sconfitta del partito democratico.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista