Dopo le polemiche legate alla riapertura della centrale a carbone di Genova condite da proteste ambientaliste ed esposti presentati in procura, anche il deputato di Possibile Luca Pastorino interviene sull'argomento. Pastorino rimarca la necessità di dare il giusto peso alla tutela dell'ambiente: “La politica di una volta, slegata dai temi ambientali, non ha futuro ed è fallimentare. Sia per la qualità della vita di ogni persona, sia per lo sviluppo economico delle nostre città”.
Il deputato di Possibile, insieme alla co-portavoce di Green Italia Annalisa Corrado e allo scienziato e scrittore Gianni Silvestrini, parteciperà venerdì 17 febbraio a una tavola rotonda aperta alla cittadinanza che intende analizzare le prospettive di sviluppo ambientale come fattore trainante per il rilancio economico del capoluogo ligure.
“La riapertura della centrale di carbone di Sampierdarena – sottolinea Pastorino – è uno schiaffo alla città e alla salute di tutti i genovesi. Ma noi vogliamo offrire strumenti e soluzioni per una Genova che guardi oltre il carbone. Per una città non chiusa in se stessa e immobile al declino”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo