Migliorare le procedure di comunicazione in condizioni ordinarie e in fase di emergenza, e favorire la conoscenza dei rispettivi modelli organizzativi e di intervento, accrescendo le sinergie tra sale operative in caso di criticità sul territorio regionale, ma anche avviare una formazione che possa permettere agli operatori di Regione Liguria e Enel di potenziare i rapporti di collaborazione nella gestione dell'operatività in tutte quelle situazioni che possano avere ricadute sulla continuità del servizio elettrico.Sono questi i punti centrali del protocollo d'intesa siglato tra Enel e Protezione Civile della Regione Liguria. "Un accordo - ha detto l'assessore regionale Giacomo Giampedrone - in grado di far progredire il sistema della Protezione civile regionale. L'obiettivo è quello di tutelare le nostre comunità con informazioni in tempo reale e una risposta operativa diretta e efficace e nei tempi più brevi possibili. La fornitura di energia elettrica è, infatti, uno degli elementi fondamentali anche per poter consentire gli interventi".
"In Liguria Enel gestisce impianti e infrastrutture che possono assumere un ruolo centrale in caso di emergenze - ha detto Franco Gizzi, responsabile Protezione Civile di Enel -. Con la firma di questo protocollo abbiamo segnato un ulteriore passo avanti per garantire la tutela dei cittadini con l'obiettivo di assicurare risposte sempre più rapide per la gestione e la risoluzione delle criticità".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd