"Serviranno ancora due settimane per raggiungere la forma migliore a differenza delle altre squadre che durante la sosta hanno potuto lavorare con più tranquillità, ma già ora i ragazzi stanno facendo vedere cose importanti e quando alziamo i ritmi siamo senza dubbio una squadra difficile da battere per chiunque; una vittoria da Spezia che dedichiamo a tutti i nostri tifosi, alla Società e alla Proprietà, felici della telefonata del Presidente Onorario Gabriele Volpi al termine dell'incontro che si è voluto complimentare con tutti i ragazzi per l'ottima prestazione". Queste le parole di Mimmo di Carlo al termine della partita contro la Ternana, vinta 2-0.sport
Spezia, Di Carlo: "Stiamo facendo cose importanti, squadra in crescita"
Così il tecnico degli aquilotti
33 secondi di lettura
"Serviranno ancora due settimane per raggiungere la forma migliore a differenza delle altre squadre che durante la sosta hanno potuto lavorare con più tranquillità, ma già ora i ragazzi stanno facendo vedere cose importanti e quando alziamo i ritmi siamo senza dubbio una squadra difficile da battere per chiunque; una vittoria da Spezia che dedichiamo a tutti i nostri tifosi, alla Società e alla Proprietà, felici della telefonata del Presidente Onorario Gabriele Volpi al termine dell'incontro che si è voluto complimentare con tutti i ragazzi per l'ottima prestazione". Queste le parole di Mimmo di Carlo al termine della partita contro la Ternana, vinta 2-0.TAGS
Ultime notizie
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi