"Noi diamo un' accoglienza sempre in termini di prima risposta che purtroppo resta insufficiente per tante ragioni. I minori hanno bisogno di un accompagnamento e se è possibile sarebbe meglio che non avvenisse in strutture grandi o istituti, ma in contesti più a misura di famiglia. L'appello è proprio alle famiglie, affinché si rendano disponibili all'accoglienza attraverso l'affido". Lo ha detto il vescovo della Diocesi di Ventimiglia e Sanremo, Antonio Suetta, a margine dell'incontro "Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce", con la partecipazione del prefetto di Imperia, Silvana Tizzano e del direttore della Caritas Maurizio Marmo.
Marmo ha posto l'accento sui numeri: "Sono circa 15 mila gli stranieri transitati nel 2016 tra il Centro di ascolto della Caritas e la chiesa delle Gianchette. Circa 3000 sono minori, molti anche tra i 12 e i 13 anni, accompagnati dai fratelli più grandi; mentre i più piccoli, solitamente, hanno uno o entrambi i genitori al seguito".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi