"Oggi è un giorno storico per la Liguria. Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la Proposta di legge del MoVimento 5 Stelle per la prevenzione del crimine organizzato e la promozione della legalità. Da oggi la Regione sarà obbligata a costituirsi parte civile nei procedimenti penali relativi al 416 bis e ter e sul patto di scambio politico-mafioso. E dovrà destinare l'eventuale risarcimento danni in favore di iniziative volte alla tutela e alla promozione della legalità sul territorio ligure".Lo annuncia il M5S in una nota. "Con questo voto la Regione colma una lacuna normativa che durava ormai dal 2014, quando è stato approvato in Parlamento il nuovo codice per le candidature nei partiti. Ancora una volta ci sono voluti i cittadini, rappresentati dal M5S, per garantire onestà, legalità e trasparenza all'interno delle istituzioni.
"Noi lo diciamo da sempre - ha affermato Fabio Tosi - e per questo siamo anche stati tacciati di disfattismo o, peggio, di catastrofismo. Oggi finalmente anche le altre forze politiche hanno aperto gli occhi su una piaga ormai non più eludibile, messa a nudo da diverse importanti inchieste dagli anni '80 ad oggi. Ma continueremo a lavorare e a vigilare nelle istituzioni e sul territorio affinché ai voti in Aula seguano fatti e azioni concrete".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi