 Un sito emozionale con l’obiettivo di coinvolgere l’utente e accompagnarlo alla scoperta del Parco, del territorio e delle sue unicità. È il nuovo portale web - online da alcuni giorni e presentato ufficialmente questa mattina nella Sala Trasparenza della Regione Liguria - realizzato dal Parco regionale dell’Antola, che si estende tra le valli Scrivia e Trebbia, nella provincia di Genova.
                    
                     Un sito emozionale con l’obiettivo di coinvolgere l’utente e accompagnarlo alla scoperta del Parco, del territorio e delle sue unicità. È il nuovo portale web - online da alcuni giorni e presentato ufficialmente questa mattina nella Sala Trasparenza della Regione Liguria - realizzato dal Parco regionale dell’Antola, che si estende tra le valli Scrivia e Trebbia, nella provincia di Genova. Pensato per i turisti, il nuovo portale consente di scoprire la vasta offerta di proposte di itinerari outdoor in bicicletta, mountain bike, a cavallo, a piedi e attraverso le vie ferrate. In rete anche tutta l’offerta di ospitalità, dai b&b ai campeggi, ristoranti, locande, alberghi e rifugi.
"Uno strumento agile - ha dichiarato l'assessore regionale ai Parchi Stefano Mai - che consente una consultazione veloce per ottenere una panoramica completa delle opportunità turistiche, enogastronomiche e naturalistiche del Parco. Non solo, il nuovo portale servirà anche a dare un servizio utile al territorio, alle aziende agricole e zootecniche, per esempio attraverso la pubblicazione di informazioni utili per i bandi del piano di sviluppo rurale".
“Non ci siamo dimenticati delle persone che vivono nel Parco – spiega Daniela Segale, presidente del Parco regionale dell’Antola – Il nuovo sito sarà anche utile per i residenti delle vallate che potranno rimanere informati sulle notizie e le novità che li riguardano e potranno raggiungere altri siti e portali di loro potenziale interesse”.
Presente nel nuovo portale anche un servizio dedicato agli allevatori mirato all’innovativo sistema di Allerta Lupo. Tra i progetti in cantiere per il Parco, anche un Marchio di Qualità per i prodotti agroalimentari del territorio, su cui l’Ente intende investire in termini di impegno e promozione proprio attraverso il sito.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis