Cristallizzate o quasi le posizioni in testa con Regazzoni al comando, Salvatore che lo segue e Rixi in terza posizione, nel gioco 'Chi vuoi come sindaco di Genova' sul nostro sito, con una rilevazione aperta a tutti non basata su un campione specificatamente elaborato, ecco gli outsider che lavorano sottotraccia.Se ne notano in particolare due, che pur ignorando o quasi la rete hanno una certa vivacità all'interno del rispettivo schieramento.
Nel centrosinistra troviamo Sergio 'Pippo' Rossetti, attuale vicepresidente del consiglio regionale.
Anima popolare del Pd, Rossetti già assessore regionale e comunale, per ora tiene un low profile e la sua posizione ha lo 'zero virgola davanti' nella nostra classifica ma si muove con costanza sul territorio in vista delle elezioni comunali.
Nel centrodestra invece ecco un altro 'zero virgola' con ambizioni importanti. E' il manager genovese trapiantato a Milano Giancarlo Vinacci che Silvio Berlusconi sembra aver individuato come il possibile candidato del centrodestra a Genova.
Manca dal territorio da un po' di tempo e occorrerà, se scenderà in campo, un lavoro capillare. Per ora anche per lui basso profilo anche on line. Il consenso telematico può attendere a differenza di chi invece con la rete ha costruito il proprio movimento.
E così si scopre che nelle prime dieci posizioni ben tre nomi (Salvatore, Boccaccio e Pirondini) provengono dall'area pentastellata. Poco sotto c'è Paolo Putti che ha lasciato il movimento per creare con altri due ex pentastellati un nuovo gruppo perché più che sulla "comunicazione da televendita serve il dialogo col territorio".
L'"Effetto Genova" sui Cinquestelle sembra essere solo all'inizio.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista