
"E' il primo esercizio di impresa formativa - ha detto Bernardo Gabriele, direttore della fondazione Fulgis (Urban Lab Genova International School), costituita nel 2011 dal Comune di Genova con lo scopo di gestire tre scuole paritarie: il liceo linguistico internazionale Grazie Deledda, la Duchessa di Galliera e la Deledda Internation School (Dis) - che consente alle nostre studentesse un'alternanza concreta scuola-lavoro in house.
Le ragazze disegnano, tagliano e realizzano tutti i modelli che poi vengono messi in vendita. L'impresa, nata un anno fa, ha chiuso il suo primo bilancio in pareggio". L'atelier e il punto di vendita hanno avuto un giro d'affari di circa 50 mila euro che ha interamente coperto le spese.
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate