"Gli errori del passato non vanno minimizzati, ma bisogna saper chiudere un capitolo e guardare avanti". Così monsignor Calogero Marino, nuovo vescovo di Savona ha preso posizione in merito ai presunti casi di pedofilia scoperti negli ultimi anni nella diocesi savonese e risalenti fra gli anni '70 e '90. "Ascolterò e cercherò di incontrare chiunque lo desideri. Credo che ogni caso sia a sé, le cose evidentemente vanno accertate da un lato senza cedere alle voci calunniose e dall'altro senza minimizzare le ingiustizie. Sapendo anche che bisogna fare i conti con le ferite del passato, ma vanno superate: i giovani non possono avere sulle spalle le colpe di 50 anni fa" ha detto a margine della cerimonia di insediamento.
"Ci sono alcune vicende che bisogna saper chiudere - ha proseguito - non nel senso di archiviarle o rimuoverle ma di rielaborarle. Altrimenti le ferite restano sanguinanti, e non portano da nessuna parte
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi