Sono trentotto le scuole chiuse a Messina per il mancato funzionamento del riscaldamento. E' stato il sindaco a comunicarne la chiusura. Per il capogruppo del Nuovo Centrodestra, Daniela Faranda, "la situazione ha veramente del paradossale. Impossibile restare in silenzio di fronte alla ennesima prova della totale assenza di programmazione e coordinamento di questa amministrazione comunale, oltre al danno subito da centinaia di alunni rimasti al gelo per giorni, la beffa di ordinanze sbagliate, l'ultima delle quali lascia addirittura ai Dirigenti scolastici la facoltà di aprire o meno la scuola".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi