La Regione Liguria ha inserito Sestri Levante all'interno delle aree industriali regionali in un primo provvedimento della Giunta inerente ad alcune misure 'anti crisi' per i lavoratori e le aziende del territorio. La notizia è stata divulgata da una nota del comune del Tigullio in cui il sindaco Valentina Ghio si dice soddisfatta del "correttivo che abbiamo fortemente richiesto in ogni sede". Era stata la stessa Ghio a sollevare la polemica con l'assessore regionale allo sviluppo economico Edoardo Rixi dopo la decisione della Regione Liguria dello scorso novembre di non includere Sestri Levante nell'elenco delle aree candidabili per i finanziamenti e i contributi nazionali. Decisione che Rixi aveva giustificato citando i paletti imposti dal ministero dello Sviluppo economico e i relativi criteri stringenti sul numero degli abitanti complessivi delle aree.
"Auspichiamo - prosegue la nota del comune di Sestri Levante - che questo ripristino all'interno delle aree industriali regionali assuma continuità̀ e diventi strutturale anche nei prossimi provvedimenti in materia di lavoro, impresa e occupazione, per rafforzare ancora di più la presenza del tessuto manifatturiero e industriale di Sestri Levante".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi