
"Si tratta del primo evento di una manifestazione che verrà ripetuta anche nei prossimi mesi con l'obiettivo di valorizzare i prodotti del territorio" spiegano gli organizzatori.
La convivialità si snoderà attraverso i campi da bocce della struttura e negli spazi attigui con la possibilità pure di visitare l'artistico presepe dei parrocchiani allestito sotto l'altare: "Obiettivo, raccogliere risorse per il ripristino del tetto che copre la nostra chiesa".
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze