La Samp deve difendersi, in tutti i sensi. Anzitutto, dai corsari del calciomercato che proveranno a portarle via i pezzi migliori. Ma anche difendersi in campo, e cioè avere una retroguardia che non si fonda come burro alla prima assenza importante. Il rischio concreto, in casa blucerchiata, è di avere un reparto sventrato alla ripresa del campionato. La notizia di giornata è che Sala starà fermo ancora per un po'. Lesione della giunzione miotendinea del polpaccio: questo il referto degli esami dopo il cambio forzato nello scialbo 0-0 contro l'Udinese. Veniamo dunque al mercato: Pereira è dato in partenza per il suo Benfica. Quindi, dato questo scenario, Giampaolo potrebbe trovarsi senza un terzino destro. L'assenza di Silvestre si è fatta sentire a Verona: sicuri che ora il difensore non sia più distratto dal Torino? Infine c'è Skriniar, corteggiato dalla Fiorentina.
Insomma, è qui che la società dovrà rappezzare, più che in altri settori. In attacco, infatti, la partenza di Muriel appare sempre più improbabile. Il Napoli, suo principale pretendente, si sistemerà con Pavoletti. E poi il rendimento è un po' calato nelle ultime partite. Con uno Schick così prolifico e un Quagliarella sempre valido, le priorità diventano altre. Un nome che inizia a circolare è quello di Oikonomou, greco del Bologna. Ma c'è da superare la concorrenza del Werder Brema.
Nel frattempo, tutti in vacanza fino al 29 dicembre. Ferie prolungate per i sudamericani che devono attraversare l'oceano, fino al 2 gennaio. A lavorare saranno però Osti, Romei e Pradè.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista