La giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Edoardo Rixi, ha approvato la riapertura del bando Por Fesr 2014-2020. Con una dotazione finanziaria da 10 milioni, di cui il 50% a fondo perduto, il bando è rivolto alle imprese in forma singola o associata che realizzino iniziative finalizzate all'introduzione di prodotti, processi e servizi nuovi, o migliorati dal punto di vista tecnologico, produttivo e organizzativo. Il 60% dei fondi è destinati alle micro, piccole, medie e grandi imprese, di cui il 30% specificatamente alle micro e piccole.La presentazione delle domande, attraverso il sistema 'bandi online' di Filse, sarà possibile dal 6 al 16 febbraio, mentre a partire dal 23 gennaio sarà disponibile la procedura informatica in modalità off line.
E' stata inoltre approvata la proroga del bando Por Fesr destinato alla dotazione da parte delle aziende di sistemi di autoprotezione e dispositivi di prevenzione da utilizzare per mitigare i danni in caso alluvione. Aperto anche il bando Por Fers per migliorare gli impianti energetici, la gestione intelligente dell'energia e l'utilizzo dell'energia rinnovabile nelle infrastrutture e negli edifici pubblici. La dotazione finanziaria del bando è di 5 milioni.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi