
I giovani ricevono un rimborso di 500 euro mensili da fondi europei, a costo zero per le aziende. I quattro neo assunti hanno trovato occupazione da Giovanardi Farmaceutici, all'Hotel Miramare di Santa Margherita, nel Gruppo GGallery e da Praga Viaggi. "Al laboratorio nel palazzo della Borsa è stato subito feeling con Cecilia - ammette Fabrizio, titolare della Giovanardi Farmaceutici - sono stati sei mesi di vera e propria crescita. Cecilia ha curato tutta la parte comunicativa: dal blog ai social network. Siamo riusciti ad aprirci un nuovo mercato in Grecia con l'e-commerce che è in continua evoluzione".
Cecilia, 27 anni, laureata in Scienze della Comunicazione, è stata assunta in apprendistato per tre anni. Crescere in Digitale prosegue anche nel 2017: per partecipare basta iscriversi sul portale www.crescereindigitale.it, sia per i NEET che per le aziende. I ragazzi devono essere iscritti a Garanzia Giovani, non avere più di 30 anni e superare il corso on line di Google di 50 ore. I tirocini attivati fino ad oggi dal progetto sono 40, cinque dei quali inizieranno con l'anno nuovo.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi