Il ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, è intervenuto alla Camera sui 20 miliardi di euro di aumento del debito che il governo ha richiesto al parlamento per interventi precauzionali sulle banche. Secondo Padoan i fondi rappresenterebbero: "Una cifra sufficiente a dare un impatto segnaletico, ma non esagerata, perché indurrebbe a pensare che la situazione sia più grave di quello che è. E non lo è, perché il sistema è solido e sano con alcune criticità, ben note, di casi specifici con caratteristiche precise".Nel definire eventuali criteri di intervento, il governo ha ribadito il suo impegno alla tutela dei risparmiatori retail, tenendo conto dei margini concessi dalle norme europee in materia di aiuti di stato e di direttiva bancaria. Gli impatti sui risparmiatori, ha assicurato, saranno "minimizzati o resi inesistenti".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi