
Insomma, l'occasione per salire ancora c'è. Da Izzo a Munoz, da Burdisso a Laxalt è lì che il Genoa ha preparato il successo contro i toscani. Il resto lo ha fatto Lazovic, finalmente in gol, Ninkovic, altro serbo protagonista con l’assista al bacio, senza dimenticare Veloso e Cofie, linea mediana che si è ripresa, malgrado Rincon sia finito in panchina, Il presidente Enrico Preziosi sorride e ora può andare sul mercato molto più sereno.
Pavoletti va al Napoli, ma forse non è finita qui. Proprio Rincon potrebbe finire alla Juventus o alla Roma, più defilate le partenze di Laxalt e Izzo (deferito per il calcioscommesse di quando vestiva la maglia dell'Avellino) altri pezzi in bella mostra. Ma il mercato del Genoa sarà anche improntato ad acquisti importanti e di prospettiva, seppure la partenza del bomber sia sicuramente dolorosa. Pinilla o Djordjievic, per l’attacco, Hernanes per il centrocampo che, non è mai stato un mistero, piace a a Preziosi. Intanto la squadra va, senza ovviamente mai illudersi e staccare la spina dell'agonismo. Se poi anche in trasferta Juric troverà la chiave allora si potrà alzare l’asticella delle ambizioni.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse