
Molto alta l'adesione da parte dei dipendenti dell'Atp, l'atto di protesta è stato indetto dalle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Faisa e Ugl. In seguito allo sciopero si stanno registrando notevoli disagi nel trasporto extraurbano, i maggiori problemi sono concentrati per lo più nelle tratte che collegano il capoluogo ligure con l'entroterra e il levante genovese.
Tra le ragioni dell'astensione, proclamata dalle sigle confederali, la cessione delle quote ai privati si cui incombe il parere dell'Anticorruzione, il mancato rispetto degli accordi aziendali su manutenzioni, salari e assunzioni e il fallimento degli ultimi tentativi di raffreddamento.
Da quanto si legge nella nota dei sindacati, l'azienda avrebbe poi violato la delibera provvisoria della commissione di garanzia (che vieta atti unilaterali durante le procedure di raffreddamento e conciliazione) affidando a una ditta esterna il lavaggio dei bus.
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto