Alcune decine di lavoratori sono scesi in piazza per chiedere il mantenimento dell'orario di lavoro a 36 ore, l'estensione dell'art. 18 a tutti i lavoratori per reintegro in caso di licenziamento illegittimo, l'inserimento all'interno dell'elenco dei lavori usuranti, un maggiore contrasto alle privatizzazioni aziendali e la difesa dei diritti sindacali nei posti di lavoro.
La manifestazione è stata indetta dal comitato dei lavoratori dell'igiene ambientale per il No che si è riunito in coordinamento nazionale, le ragioni della protesta sono state spiegate all'interno di un volantino distribuito dal gruppo, molto critico con le organizzazioni sindacali confederali.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate